La collezione privata Caravella- Museo, racconta la nostra storia che inizia nel 1959, con la scoperta nei nostri depositi allora polverosi, nascosti, non frequentati da tanti anni, di tante opere d’arte. Per fortuna ci sono incontri che ci segnano l’esistenza in modo indelebile. Negli anni ‘90 una sera un famosissimo architetto, molte volte nostro ospite, dopo mie varie richieste di firmarmi il progetto della nuova La Caravella, mi disse: “Il tuo ristorante è unico, è magico, vedrai nel tempo…”. Mi consigliò e mi raccomandò di inserire altre ceramiche e di restaurare i soffitti antichissimi. Feci tesoro del suo consiglio, con orgoglio e con passione, mi sono impegnato attivamente ad esporre la collezione, preservarla, migliorarla e raccontarla, raccogliendo altro materiale e notizie grazie all’aiuto di tutti. Oggi La Caravella è un Ristorante-Museo, la sua collezione privata, esposta nel ristorante, è considerata tra le più importanti al mondo, attirando l’ammirazione e la curiosità di molti clienti, che arrivano non solo per la nostra cucina, ma anche solo per visitarlo.
I presepi
Presepe – Caruso
Presepe – Caruso
Presepe – Mautone
Presepe – Mautone
Presepe – Mautone
Presepe – Mautone
Mappamondo-Presepe Filuccio
La Collezione Privata
Caravella Museo – G. Pirozzi 1980
Anfora Cacciapuoti 1700
Caravella Museo – G. Pirozzi
Artista greco, Anni ’70 – di Solimene
Cargaleiro
Cargaleiro
Cargaleiro 2003
Cargaleiro 2003
Cargaleiro 2003
E ciucci
Cargaleiro
Caravella Museo
Ciucci del primo ‘900
Ciucci del primo ‘900
Ciucci del primo ‘900
“Vaso con ciucci” di Gunther Studemann
Teiere del ‘700 – Clara Galesio
Fll Mollica- 1888
Collezione museo- Sandro Mautone
Cargaleiro 2003
Pannello cucina di Pirozzi. Mattonelle del ‘700
Ceramiche in lavorazione
Presepe su mappamondo di Filuccio Apicella – Anni ’60
Ceramiche in lavorazione
Di Lieto
D’amore
Contro il Malocchio
Danilo Melandri
Gunther Studemann – Collezione privata
Danilo Melandri
D’arienzo – Collezione privata
Diavolo e l’Acqua Santa
Guido Gambone
Di Lieto
Dolker – Collezione privata
Dolken
Ernestine Rosso – Collezione privata
Guido Gambone
Guido Gambone
Giancappetti Pescatore
Guido Gambone
Giancappetti
Giovannino
Guido Gambone
Guido Gambone
Il Ciuccio n. 1
I ciucci di KK
Il divano orgia di Mautone
Pitto n. 1
Malocchio
L’orchestra dei Ciucci di Raimondi
Ugo Marano
Ugo Marano
Composizione piatti di Ugo Marano
Marano
“Uocchie e malocchio” di Raimondi
Ugo Marano
“Pagliaccio” di Athos
Giovannino
Pannello Giovannino
Presepi
Procida
Procida
Pulcinella di Athos
Totem Procida – Anni ’50
Porte in legno e bronzo del maestro Giuseppe Pirozzi- Falegnameria Minieri